Termini e Condizioni Generali di Contratto

Gentile Utente,

Il presente contratto è predisposto da Lagree Milano s.r.l. (P.IVA 14002300961), con sede in Milano, Viale Premuda n.46 in persona del proprio rappresentante legale pro tempore.

Con il presente documento, poniamo alla Tua attenzione le condizioni generali per poter usufruire dei nostri servizi.

Mediante l’iscrizione ai corsi offerti, acconsenti alle disposizioni contenute nel presente contratto e alle successive modifiche, che ti saranno comunicate mediante affissione presso i locali e pubblicazione sul sito internet. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche al presente regolamento interno, ad eccezione dell’articolo relativo al diritto di ripensamento, al fine di favorire la tua salute e il tuo benessere, nonché per ragioni organizzative.

Si precisa sin da ora che le modifiche della tipologia, degli orari e degli insegnanti dei corsi non costituiscono valida causa di recesso da parte tua.

  1. Premesse e definizioni
    1. Le presenti Condizioni Generali trovano applicazione in riferimento agli utenti che utilizzano il sito web www.lagreemilano.com e tutti i siti ad esso collegati, l’applicazione Mindbody relativamente ai servizi offerti dalla società nonché a tutti i soggetti che si iscrivono ai corsi offerti da Lagree Milano e che frequentano la palestra;
    2. “Lagree Milano s.r.l.” o anche “Lagree Milano” o anche “Società” è una società che si occupa prevalentemente di offrire corsi di allenamento collettivo mediante l’utilizzo specifico del metodo Lagree e dei relativi macchinari denominati “Megaformer”;
    3. Lagree Milano non è affiliato al CONI, né ad alcuna Federazione Sportiva nazionale né ad alcun Ente di promozione sportiva e pertanto non è richiesto alcun tesseramento per l’iscrizione ai corsi;
    4. Per “Utente” o “Utenti” si intendono tutti i soggetti fisici o giuridici che utilizzano i servizi offerti da Lagree Milano, sia presso la sede dello stesso che attraverso l’uso del sito internet o dell’app.
    5. “Mindbody” è la piattaforma nonché l’applicazione utilizzata per la registrazione al sito di Lagree Milano nonché per l’acquisto e la prenotazione dei corsi e delle lezioni;
    6. Le presenti condizioni sono redatte in lingua italiana e gli Utenti danno atto di comprenderle in ogni sua parte, convenendo altresì che i rapporti negoziali da esse nascenti sono regolati dalla legge italiana.
    7. Il presente documento è un accordo giuridicamente vincolante tra Lagree Milano e l’Utente che si sarà preventivamente iscritto al sito www.lagreemilano.com e/o all’App e/o presso le sedi della società.
    8. Di conseguenza, ogni violazione alle disposizioni in seguito riportate costituirà una giusta causa di recesso dal contratto da parte di Lagree Milano s.r.l., come meglio specificato nel punto 19.1. delle presenti condizioni generali.
    9. La registrazione e l’utilizzo del sito e dell’App comportano altresì l’accettazione del regolamento Privacy e dei termini e condizioni di Mindbody, alle quali si rimanda ai rispettivi collegamenti: Privacy Policy e Termini e Condizioni;
    10. Le presenti premesse, la prefazione e le definizioni costituiscono elemento integrante e vincolante dei presenti Termini e Condizioni.
  2. Categorie di utenti e tipologie di corsi
    1. I corsi di Lagree Milano sono aperti a tutti coloro che abbiano compiuto i 16 anni e sono in stato di buona salute;
    2. Nell’ipotesi di gravidanza, un’attività fisica moderata non è sconsigliata, ma è necessario un consulto con il proprio medico e l’autorizzazione dello stesso per accedere ai corsi;
    3. Qualora l’Utente necessitasse di attività di riabilitazione in seguito a malattia o infortunio, dovrà contattare Lagree Milano e fornire le indicazioni necessarie a verificare la possibilità di organizzazione di attività idonee ovvero di indirizzo presso specialisti autorizzati.
  3. Condizioni fisiche
    1. L’utilizzo delle attrezzature e delle strutture messe a disposizione da Lagree Milano, nonché l’iscrizione e l’accesso ai corsi, è subordinato all’idoneità psicofisica dell’Utente;
    2. Gli Utenti si impegnano pertanto a non utilizzare alcuna struttura né ad iscriversi a corsi durante il periodo in cui le proprie condizioni fisiche possano comportare rischi per la propria salute e per quella degli altri Utenti di Lagree Milano;
    3. L’Utente dichiara che nelle 48 ore precedenti l’inizio del corso o dell’attività non ha assunto sostanze stupefacenti e/o psicotrope, di non essere sotto l’effetto di farmaci, di non aver ecceduto nella consumazione di cibo e bevande alcoliche;
    4. In ogni caso, prima di svolgere qualunque tipo di attività fisica, è sempre consigliato acquisire il parere di un medico.
  4. Certificato medico
    1. Lagree Milano non richiede alcun tesseramento, e pertanto non sarà prevista la richiesta di un certificato medico per attività non agonistica;
    2. La Società offre infatti ai propri utenti Utenti attività di tipo ludico-motorie che, per loro natura, non richiedono l’esibizione di un certificato medico;
    3. Ad alcune categorie di Utenti, tuttavia, dovrà essere richiesta l’esibizione del certificato medico, con particolare riferimento agli Utenti in stato di gravidanza o a soggetti che hanno subito un periodo di convalescenza.
    4. Le categorie di Utenti di cui al punto precedente non potranno accedere ai servizi e ai corsi fino alla consegna o l’esibizione di un certificato medico;
    5. L’Utente, consegnando il certificato medico al personale di Lagree Milano, ne autorizza espressamente l’archiviazione in forma cartacea e/o digitale;
    6. Il certificato sarà distrutto alla scadenza dello stesso o del rapporto tra la Società e l’Utente.
  5. Registrazione
    1. La registrazione al sito web www.lagreemilano.com nonché all’App Mindbody, è libero e gratuito, ad eccezione del costo della connessione attraverso la rete di telecomunicazioni fornita dall’operatore contrattato dal singolo Utente;
    2. Per poter usufruire dell’acquisto e della prenotazione delle lezioni e dei corsi, la registrazione al sito e/o all’App è necessaria;
    3. Ai fini della registrazione, l’Utente dovrà inserire i propri dati anagrafici, nonché uno “username” e una “password”;
    4. Lagree Milano si riserva di verificare i dati forniti dall’Utente al momento della registrazione e di respingere, in caso di dati palesemente infondati o non compatibili con i servizi offerti, la domanda di iscrizione;
    5. Si rimanda ai termini e condizioni di Mindbody INC per ulteriori informazioni sulla registrazione al sito e/o all’App, disponibili al seguente link: Termini e Condizioni.
  6. Acquisto delle lezioni
    1. Una volta completata la registrazione, l’Utente potrà effettuare i propri acquisti, scegliendo liberamente tra i servizi offerti dalla Società;
    2. Al termine del pagamento, l’Utente riceverà la ricevuta di acquisto e il promemoria del servizio acquistato;
    3. Poiché i servizi acquistati hanno validità temporale variabile, si consiglia all’Utente di prestare attenzione alla data di scadenza indicata al momento di acquisto del prodotto.
  7. Modalità di pagamento
    1. L’Utente potrà effettuare i pagamenti mediante carta di credito e/o carta di debito;
    2. In caso di pagamento mediante carta di credito, le informazioni finanziarie (ad esempio, il numero della carta di credito/debito o la data della sua scadenza) saranno inoltrate, tramite protocollo crittografato, alle banche che forniscono i relativi servizi di pagamento elettronico a distanza;
    3. I dati finanziari sono direttamente e completamente gestiti dalla piattaforma e dall’App Mindbody e non saranno pertanto acquisiti da Lagree Milano;
    4. Per approfondimenti sulle modalità di utilizzo dei dati di cui al presente articolo, si rimanda ai termini e alle condizioni di Mindbody.
  8. Prenotazione e presenza alle lezioni;
    1. Lagree Milano consiglia all’Utente di presentarsi alla prima lezione almeno 15 minuti prima dell’inizio della stessa, per ambientarsi e familiarizzare con gli ambienti, nonché di presentarsi all’istruttore prima dell’inizio della lezione, per permettere una migliore introduzione al corso.
    2. Qualora Lagree Milano organizzasse corsi differenziati in base al livello di preparazione dei partecipanti, al momento della prenotazione l’Utente dovrà assicurarsi di avere selezionato la classe corrispondente al proprio livello fisico di allenamento.
    3. È a discrezione del singolo insegnante non consentire l’inizio o la prosecuzione del corso qualora ritenga che l’Utente non si trovi in condizioni psicofisiche idonee per assicurare la propria incolumità e quella degli altri;
    4. È altresì a discrezione dell’istruttore permettere l’ingresso alla sala dopo l’inizio della lezione, qualora ritenga che tale accesso possa disturbare l’attività degli altri Utenti.
  9. Lista di attesa
    1. Qualora una lezione abbia raggiunto il numero massimo di partecipanti, gli Utenti potranno scegliere di inserire il proprio nome nella lista d’attesa predisposta da Lagree Milano;
    2. In caso di cancellazione della prenotazione di altri Utenti, l’accesso al corso sarà automaticamente garantito ai nominativi della lista in ordine di iscrizione temporale, dalla più risalente alla più recente, e comunicato tramite App e/o mail;
    3. Poiché nel caso di cui al punto precedente la prenotazione alla lezione risulterà automatica, l’Utente dovrà tempestivamente avvisare Lagree Milano della propria eventuale impossibilità di partecipare al corso, al fine di non perdere l’acquisto effettuato e di permettere l’accesso agli altri Utenti in lista d’attesa;
    4. La comunicazione di cui al punto precedente dovrà avvenire a mezzo mail all’indirizzo di posta elettronica info@lagreemilano.com o tramite contatto telefonico al numero +39 3515749387, indicando data e orario della prenotazione automatica.
  10. Cancellazione della prenotazione
    1. L’Utente potrà cancellare la prenotazione entro 12 ore prima del suo inizio al fine di non perdere l’acquisto effettuato;
    2. La cancellazione effettuata meno di 12 ore prima dell’inizio della lezione prenotata comporterà la perdita della stessa;
    3. La cancellazione dovrà essere effettuata tramite l’App Mindbody, seguendo le istruzioni indicate;
    4. Si raccomanda l’utilizzo esclusivo delle modalità di cui al punto precedente, in quanto eventuali richieste di cancellazioni pervenute attraverso altri canali potrebbe non venire elaborata;
    5. Lagree Milano esclude qualunque responsabilità per la perdita della lezione derivante da una richiesta di cancellazione inviata tramite modalità non conformi ai punti precedenti;
    6. Se la cancellazione della lezione avviene a causa della Società, tale lezione non verrà addebitata e l’Utente potrà prenotarla per una data disponibile successiva;
    7. Se la cancellazione della lezione avviene a causa di Lagree Milano, l’Utente che ha acquistato una singola lezione potrà decidere se richiedere il rimborso o prenotarla per una data successiva.
  11. Rimborsi
    1. L’Utente potrà ottenere il rimborso dei servizi acquistati solamente in caso di casi gravi e documentati, giudicati discrezionalmente da Lagree Milano;
    2. L’Utente potrà altresì ottenere il rimborso della singola lezione qualora la prenotazione della stessa venga cancellata a causa della Società;
    3. I servizi acquistati non possono essere ceduti ad un altro soggetto ma possono essere utilizzati solamente dall’Utente che effettua l’acquisto.
  12. Diritto al ripensamento
    1. Qualora l’Utente acquisti i servizi di Lagree Milano tramite l’App Mindbody e/o il sito www.lagreemilano.com, trattandosi di contratto stipulato e concluso secondo le modalità stabilite dall’art. 45 del D.Lgs. 6 Settembre 2005, n.206 (Contratti negoziati fuori dai locali commerciali), potrà esercitare il diritto di recesso entro 10 (dieci) giorni lavorativi ai sensi e per gli effetti degli art. 64 e 65 del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), attraverso raccomandata con ricevuta di ritorno (farà fede la data del timbro postale) ovvero a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo lagreemilano@pec.it.
  13. La condotta dell’Utente
    1. Durante la permanenza nella sede di Lagree Milano s.r.l., ogni Utente dovrà attenersi al rispetto delle norme di buona educazione, di moralità e di correttezza.
    2. Gli Utenti dovranno attenersi altresì a ogni indicazione impartita dal personale di Lagree Milano ed evitare di disturbare gli altri Utenti ovvero di porli in una situazione di pericolo;
    3. Tale premura si dovrà altresì estendere agli Utenti e al personale di MySlim s.r.l., con cui Lagree Milano condivide le parti comuni quali l’ingresso, la reception e lo spogliatoio;
    4. I comportamenti censurati di cui ai punti precedenti sono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, urla, schiamazzi, voce alta, odori sgradevoli, abbigliamento inopportuno;
    5. In particolare, per poter frequentare i corsi, è necessario utilizzare un abbigliamento opportuno e traspirante comprensivo di calze antiscivolo ed eventuale asciugamano.
    6. È sconsigliato partecipare a corsi e lezioni indossando oggetti che potrebbero rappresentare un pericolo per sé e per soggetti terzi, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, fermagli, spille o orecchini.
    7. L’accesso alle sale è autorizzato solamente in concomitanza dell’inizio della lezione e in presenza del personale autorizzato.
    8. I Megapro ed altre eventuali attrezzature, che potranno essere utilizzate solo per gli scopi prefissati, devono essere utilizzati con cura e diligenza;
    9. Qualunque danno arrecato agli oggetti di cui al punto precedente per qualunque motivo riconducibile all’Utente dovrà essere risarcito dallo stesso a propria cura e spesa.
    10. È fatto divieto di circolare senza indumenti, correre nei corridoi e fumare (anche sigarette elettroniche) all’interno dei locali, ovvero introdurre e/o fare uso durante la permanenza al centro di sostanze stupefacenti, alcoliche, dopanti o in ogni caso illecite (ad esempio aghi, siringhe o oggetti taglienti e pericolosi etc.).
    11. L’Utente potrà non essere ammesso all’interno della palestra in caso malattie contagiose, infezioni o altri disturbi fisici;
    12. È permesso portare bevande dall’esterno solo se contenute in bottiglie di plastica per garantire l’incolumità degli altri Utenti in caso di rottura o caduta delle stesse.
  14. Gli spogliatoi
    1. All’interno del centro sono presenti due spogliatoi: uno maschile e uno femminile, che dovranno essere lasciati sempre in ordine e puliti dagli Utenti;
    2. All’interno degli spogliatoi vi sono altresì armadietti non custoditi, che possono essere utilizzati a discrezione dell’Utente e che sono protetti da una combinazione;
    3. Si consiglia, pertanto, si riporre tutti gli oggetti personali all’interno dell’armadietto e di attivare la combinazione durante la permanenza nel centro.
  15. Oggetti personali
    1. È fortemente sconsigliato introdurre all’interno dei locali oggetti di valore e non necessari per lo svolgimento dell’attività fisica.
    2. Lagree Milano non fornisce sorveglianza attiva sugli oggetti di proprietà personale degli Utenti, che pertanto potrebbero essere smarriti o sottratti dagli spazi comuni da altri Utenti dei locali;
    3. Si segnala che Lagree Milano condivide spazi comuni, quali gli spogliatoi, con la società Myslim s.r.l. e pertanto gli stessi potranno essere utilizzati in contemporanea anche dagli Utenti di quest’ultima;
    4. Lagree Milano declina ogni responsabilità per la perdita o il furto degli oggetti lasciati incustoditi negli spogliatoi e/o negli altri spazi comuni;
  16. Condotta nelle aree comuni dello stabile
    1. Poiché i locali si trovano all’interno di un condominio, l’Utente è tenuto a seguire le generali norme di buona condotta anche all’interno delle aree condominiali accessibili.
  17. Comunicazioni agli Utenti
    1. Nel caso di lavori di ristrutturazione, riparazione, decorazione, pulizie straordinarie o di svolgimento di lavori speciali di manutenzione, che causano la non utilizzabilità degli spazi, gli Utenti saranno tempestivamente avvisati ai recapiti comunicati in fase di registrazione;
    2. Gli Utenti riceveranno ai medesimi recapiti, indipendentemente dall’iscrizione alla newsletter, comunicazioni sulla variazione degli orari di apertura durante le festività annuali e sui periodi di chiusura estiva dei locali.
  18. Assistenza Clienti
    1. Le comunicazioni a Lagree Milano potranno essere inviate a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento all’indirizzo Milano, Via Pontida n.46;
    2. Per ulteriori informazioni, potrai telefonare al numero +39 3515749387 o scrivere alla mail info@lagreemilano.com.
  19. Clausola risolutiva espressa
    1. Nel caso di violazione delle disposizioni contenute nel presente contratto e qualora il comportamento dell’Utente risultasse dannoso per l’immagine e l’interesse della Società, Lagree Milano si riserva il diritto di risolvere il contratto mediante comunicazione scritta e motivata, fatto salvo il nostro diritto ad ottenere il risarcimento dei danni;
    2. La risoluzione del contratto per inadempimento dell’Utente ha effetto immediato e lo stesso non potrà in nessun caso riottenere la restituzione degli importi già corrisposti per l’acquisto dei corsi e delle lezioni;
    3. Nel caso di inosservanze più lievi Lagree Milano si riserva, a proprio insindacabile giudizio, di sospendere temporaneamente l’accesso alla sede nonché la sospensione dell’account su sito e app, senza che questo comporti la perdita dei crediti già acquistati;
  20. Newsletter
    1. Con l’accettazione delle presenti condizioni contrattuali e con la registrazione a Mindbody, l’Utente accetta di ricevere, al recapito mail comunicato, tutte le news sui corsi e gli eventi organizzati da Lagree Milano;
    2. L’Utente potrà richiedere di non ricevere informazioni sulle attività della Società tramite disiscrizione alla Newsletter attraverso l’App Mindbody;
    3. In caso di necessità, Lagree Milano si riserva in ogni caso di inviare comunicazioni di carattere straordinario (quali chiusure, modifiche di orari o comunicazioni urgenti) indipendentemente dall’iscrizione dell’Utente alla Newsletter.
  21. Utilizzo delle immagini
    1. Durante le attività potrebbero essere effettuate riprese audio e video esclusivamente da parte di Lagree Milano;
    2. Con l’accettazione del presente Contratto, l’Utente autorizza, a titolo gratuito e senza limiti di tempo, anche ai sensi dell’art. 10 cod. civ. e degli artt. 96 e 97 della legge n.633 del 22.04.1941, alla pubblicazione e/o diffusione in qualsiasi forma delle proprie immagini sul sito di Lagree Milano e/o su qualsiasi altro messo di diffusione, nonché autorizza la conservazione delle foto e dei video, e prende atto che la finalità di tali pubblicazioni sono meramente di carattere informativo ed eventualmente promozionale;
    3. La presente liberatoria potrà essere revocata in ogni tempo con comunicazione scritta da inviare via posta comune e/o a mezzo mail all’indirizzo info@lagreemilano.com.
  22. Foro competente
    1. Per ogni controversia nascente o comunque collegata al presente contratto, comprese quelle relative alla sua interpretazione, validità, efficacia, esecuzione e risoluzione, dovrà essere competente il foro di Milano.
  23. Privacy
    1. Lagree Milano ha adottato le misure minime di sicurezza per il trattamento dei dati personali previste dal Regolamento UE 2016/679 (GDPR) nonché dal Codice Privacy e successive modifiche.
    2. L’Utente dichiara di essere a conoscenza dei diritti sulla privacy di cui al Reg. UE n.679/2016 (GDPR) e D.Lgs. n.196/2003 e successive modifiche, e di autorizzare a tal fine Lagree Milano s.r.l. al trattamento dei propri dati in conformità a quanto previsto predette norme per le finalità ludico-motorie, o alle stesse strumentali, con l’autorizzazione alla comunicazione e/o alla diffusione a terzi sempre per le medesime finalità ed entro i limiti stabiliti;
    3. Si rimanda per approfondimenti alla Privacy Policy di Lagree Milano consultabile al momento della registrazione o in qualunque momento all’indirizzo www.lagreemilano.com.
    4. L’Utente dichiara di essere consapevole che l’iscrizione al sito internet e/o all’app ai fini dell’acquisto e della prenotazione dei corsi comporta l’accettazione della >Privacy Policy di Mindbody, la cui accettazione è necessaria per l’accesso ai corsi.

Scarico Responsabilità

  1. Partecipando alle lezioni, ai corsi e usufruendo dei servizi proposti da Lagree Milano, l’Utente accetta esplicitamente il rischio di subire infortuni o lesioni personali e si impegna a monitorare attentamente il proprio stato di salute durante l’attività, seguendo le istruzioni degli istruttori e informandoli tempestivamente in caso di dolore o di disagio.
  2. Con l’accettazione del presente contratto, l’Utente dichiara pertanto di voler esonerare Lagree Milano s.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, nella misura massima consentita dalla legge, da qualsiasi responsabilità e danno, anche alla persona, che dovesse derivare in occasione dello svolgimento dell’attività sportiva e della fruizione dei servizi in questione, rinunciando sin da ora ad avanzare qualunque richiesta di tutela, risarcimento danno e indennizzo;
  3. L’Utente dichiara altresì di assumersi sin da ora qualsiasi responsabilità riguardo la sua persona, per danni a sé e/o ad altri e/o a cose all’interno dei locali e derivanti da un comportamento poco diligente e/o non conforme alle predette norme;
  4. Lagree Milano s.r.l., inclusi i dipendenti e i collaboratori, non è responsabile in caso di perdita, danno e/o furto che si verifichi nei locali di qualsiasi bene appartenente all’Utente o ad altri soggetti terzi;
  5. Megapro ed altre eventuali attrezzature e strutture, dovranno essere utilizzate con cura e solamente sotto indicazione e supervisione degli istruttori;
  6. Qualunque danno arrecato agli oggetti di cui al punto precedente, per qualunque motivo riconducibile all’Utente, dovrà essere risarcito dallo stesso a propria cura e spesa.

Aggiornato al 01/05/2025